A-MARE l’ITE
Impresa Formativa Simulata on board
Abbiamo bisogno di apprendere come parte attiva nella realizzazione di un progetto, assumere decisioni, essere coinvolti nel controllo dell’esecuzione.
Cooperiamo ma ci piace competere, chiediamo fiducia e risultati di apprendimento utilizzabili attraverso competenze spendibili in contesti diversi. Non desideriamo una scuola come una “torre d’avorio” ma sentiamo il bisogno di percepirla come parte integrante di un sistema sociale. Vogliamo esplorare ed estendere le nostre conoscenze attraverso dinamiche di incontro e contaminazione in un’ottica di open innovation.
E’ con questa consapevolezza che la referente per il PCTO del nostro Istituto, Prof.ssa Luigia Melcarne, e i docenti tutor Prof.ssa Clelia Fratini e Prof. Claudio Moretti, già dal passato anno scolastico hanno aderito alla IFS on board, attraverso una partnership con Grimaldi Lines e Confao.
Un progetto innovativo che ha la timida pretesa di incarnare anche il saluto speciale rivolto alla nostra nuova Dirigente Prof.ssa Lorella Monichini, che ringraziamo per l’opportunità che ci ha dato e l’attenzione che ci dedica.
Un “viaggio”a tappe, non solo per mare, nel Maggio 2019 ci ha condotto in Grecia per la presentazione del nostro lavoro di un anno. Un percorso attraverso il quale, dopo aver approfondito le conoscenze del sistema economico territoriale, siamo arrivati all’elaborazione della Business Idea: la costituzione di un Resort per anziani.
Il processo sta continuando durante questi mesi con l’elaborazione del Business Plan che sintetizza le caratteristiche del nostro progetto imprenditoriale dopo averne testato la fattibilità.
Ci aspetta la gestione operativa, la costituzione e la start-up dell’impresa simulata, nel rispetto della normativa vigente con il supporto dell’infrastruttura digitale di simulazione nazionale.
A maggio 2020 saremo di nuovo on board, questa volta verso Barcellona, per il viaggio stage dove allestiremo la Fiera per il nostro “Paradise Resort” e dove saremo in competizione con tante altre scuole d’Italia.
L’imprenditività ci porterà a tradurre l’idea in azione concreta?
Una cosa è certa: stiamo tracciando la rotta verso il nostro futuro.
Gli studenti delle classi IV A e V A dell’ITE “Mazzini”
Clicca e scopri il nostro lavoro
Clicca sul link e guarda la galleria fotografica del viaggio-stage in Grecia
https://photos.app.goo.gl/jBihEqFUPLGzsA9k9
Adesso guarda le foto della visita a “Villa Luisa” la nostra azienda madrina